1000 Tempeste
Tunuè (per l’Italia) 2015
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Appuntamento a Phoenix
Tunuè (per l’Italia) 2016
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Illustrazioni varie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nocturno
Tunuè (per l’Italia) 2012
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Watersnakes
Tunuè (per l’Italia) 2014
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Varie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Biography
Tony Sandoval è nato nel nord ovest del Messico, a Esperanza, nel 1973. Dopo aver lavorato alcuni anni in agenzie di grafica e design, e nei giornali locali, ha deciso di orientarsi verso il mondo dell’illustrazione e del fumetto realizzando diversi fumetti in Francia.
Ha esordito con alcune autoproduzioni e ha realizzato numerosi progetti. Nel 2001 ha pubblicato il fumetto Tinieblas. Ha continuato poi con libri per l’infanzia e illustrazioni editoriali a Città del Messico. Alla fine del 2005 è uscito il suo primo libro in Francia Veille Amerique, nel 2007 Le cadavre et le sofà, nel 2008 Nocturno 1, nel 2009 Nocturno2 e nel 2010 Un regard par sessus con Pierre Paquet.
A partire dal 2011, in Italia ha pubblicato Il cadavere e il sofà, Nocturno, Doomboy (Prix “Coup de Coeur” al Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême), Oltre il muro, Echi invisibili, Mille tempeste, Watersnakes e Appuntamento a Phoenix.