“Two against Turan!” tav.03

 2.100,00

matite e chine
John Buscema/Ernie Chan

formato tavola
cm. 27.2 x 40

tecnica
matita, china e bianchetto su cartoncino

note
n.d.

Disponibile

Descrizione

 

TWO AGAINST TURAN!
CONAN THE BARBARIAN #29
TAVOLA #03
MARVEL COMICS – AGOSTO 1973

Caos e violenza accolgono Conan ad Aghrapur, la babelica capitale del regno di Turan. Il misterioso Ormraxes salva il giovane Cimmero poco prima di finire prigioniero lui stesso dell’esercito del Re Yildiz. La lealtà verso il vecchio che gli ha salvato la vita spinge Conan nella pericolosa missione di liberarlo dalla prigione. Quello che lo attende però è qualcosa di inaspettato e mortale. Sinistri giochi di potere e antiche magie attendono il giovane barbaro. Liberamente ispirato al racconto di Robert E. Howard “Two Against Tyre” (il quale però non vedeva protagonista Conan, bensì uno dei personaggi minore dello scrittore texano, Eithriall il Gallico), questa avventura rappresenta pienamente la capacità di Roy Thomas di rielaborare la mitologia howardiana senza tradirla. Dal punto di vista grafico, John Buscema si cimenta per la quinta volta con il personaggio di Conan il Barbaro, in un’estasi di azione e violenza, particolarmente ispirato nello storytelling e impreziosito dalle chine di Ernie Chan (qui ancora accreditato come Ernie Chua), suo storico inchiostratore.

Chaos and violence welcome Conan to Aghrapur, the babelic capital of the kingdom of Turan. The mysterious Ormraxes saves the young Cimmerian shortly before being imprisoned by the soldiers of King Yildiz. The loyalty to the old man who saved his life pushes Conan into the dangerous mission of freeing him from the prison. What awaits him, however, is something unexpected and deadly. Sinister power games and ancient magic await the young barbarian. Freely inspired by Robert E. Howard’s story “Two Against Tyre” (which, however, did not see Conan as the protagonist, but one of the minor characters of the Texan writer, Eithriall the Gaul), this adventure fully represents Roy Thomas’s ability to rework the Howardian mythology without betraying it. Regarding the artworks, John Buscema illustrates for the fifth time the character of Conan the Barbarian, in an ecstasy of action and violence, particularly inspired in storytelling and embellished by Ernie Chan (here still credited as Ernie Chua), his historic inker.