Descrizione
Dall’incontro di Martin Widmark, Milena Galeoto e dell’artista italiano Gianluca Ku Garofalo, nasce una favola, pubblicata dalla casa editrice Bonnier Carlsen, dove il meglio delle arti narrative e visive svedesi e italiane, si uniscono per dar vita ad un prezioso albo illustrato.
Prinsen som rymde [Il Principe che fuggì] è un racconto che ha inizio con il classico “C’era una volta” dove incontriamo un sovrano, appassionato di rose che sfortunatamente non sbocciano nel suo giardino e un giovane e pallido principe, continuamente protetto e accudito dai custodi del regno perché non corra il pericolo di farsi male. Ma un giorno, stanco di non poter vivere libero e spensierato, decide di fuggire via e l’avventura ha inizio!
Tutte le paure vissute fino a quel momento, dove i semplici zampilli di acqua di un torrente, erano visti come spiriti maligni e gli enormi alberi della foresta come insuperabili giganti, non impediranno al giovane Principe di raggiungere quel meraviglioso giardino di rose e quella fanciulla che ha lasciato sbocciare in lui il coraggio. Come la luce del sole che, finalmente, filtrando attraverso le spesse mura di cinta del regno, grazie a questa fuga… lascerà sbocciare le rose più belle che fino ad allora non si erano mai viste….
“Questo è uno di quei progetti che mi appassiona. Mi piace quando testo e immagini di culture e tradizioni diverse si sposano insieme ed entrambi, io e Milena Galeoto, crediamo molto in queste combinazioni culturali, e Gianluca Garofalo poi, è davvero un grande artista!”
(Martin Widmark)