“John Lewis”

 150,00

matite
Pedro Scassa

formato tavola
cm. 25 x 35

tecnica
china e penna su cartoncino ruvido

note
firmata dall’artista

Disponibile

Descrizione

Dalla prefazione di Aldo Lastella realizzata per il catalogo della Mostra “In the Mood for Jazz – le Tonalità di Pedro Scassa“:

Gli occhi di quel Miles che ti guardano in tralice te lo raccontano pronto a spiccare il volo di “Bitches Brew”. E poi c’è il volto di Miles, duro, altero, con la fissità di un’icona, nel momento in cui sposa la lotta di “Tutu”. Guarda le due rose. Elegante, un vezzo, quella che occhieggia dallo smoking del Duca mentre accenna un gesto con cui ci invita a spostare il nostro sguardo sull’orchestra, il suo meraviglioso strumento. E la rosa gigantesca fiorita sui capelli di Lady Day, occhi chiusi, forse timida, o magari appena infastidita dal troppo amore che ci lega alla sua voce. E c’è il turbine di tasti che ruota attorno a Thelonious Monk, perché nemmeno la legge di gravità può reggere all’urto di quelle dita anarchiche capaci di rivoluzionare l’ordine perentorio in cui li costringe la tastiera di un pianoforte. E poi…

E poi c’è Pedro Scassa: Architetto, Illustratore e chi più ne ha più ne metta !!

Pedro è un vulcano sempre in azione e questa sua interpretazione della storia del Jazz e dei suoi più significativi interpreti riesce a fare breccia anche nell’animo di chi appassionato di Jazz non è mai stato: i suoi Eroi sembrano “vivi” e nell’ammirare questa Esposizione sembra quasi di trovarsi all’interno di un concerto lungo decenni ma capace di non stancare mai.