Vita Privata
Diario di Valentina – Milano Libri Edizioni 1975
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Biography
Nato a Milano nel 1933, Guido Crepax crea la sua prima storia a fumetti a dodici anni. Laureatosi in architettura, preferisce dedicarsi alla grafica pubblicitaria, realizzando campagne per Shell, Campari, Esso, Standa, Rizzoli, Dunlop e successivamente Terital, Iveco, Fuji, Breil e Honda. Nel 1965, grazie alla rivista Linus, torna ai fumetti per creare il personaggio che l’ha reso famoso in tutto il mondo: Valentina, una delle poche eroine a fumetti protagoniste, l’unica che sia invecchiata con il suo autore.
Meticolose e raffinate sono le sue trasposizioni a fumetti di alcuni classici della letteratura erotica (da Emanuelle all’Histoire d’O) e del terrore (da Dracula a Frankenstein). Complessivamente ha realizzato oltre 5.000 tavole a fumetti e i suoi libri sono stati pubblicati in circa 200 edizioni nelle principali lingue conosciute. In 40 anni d’attività ha fatto anche centinaia di illustrazioni per giornali, complementi d’arredo, la moda e il design. Ha lavorato anche per il teatro e realizzato decine di litografie.
Numerose le mostre personali che gli hanno dedicato in Italia e all’estero. Di lui hanno scritto Roland Barthes, Alan Robbe-Grillet, Achille Bonito Oliva, Gillo Dorfles, Oreste Del Buono, Umberto Eco e molti altri. Inventare giochi da tavolo è stato il suo passatempo. Ci ha lasciati il 31 luglio 2003.