La notte dei giocattoli
Collana Tipitondi #4 – Tunuè 2012
-
La notte dei giocattoli – pag. 01
€ 200,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 02
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 03
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 04
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 05
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 06
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 07
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 08
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 09
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 10
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 12
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 13
€ 350,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 14
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 15
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 16
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 17
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 18
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 19
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 20
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 21
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 22
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 23
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 24
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 25
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 26
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 27
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 28
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 29
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 30
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 31
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 32
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 33
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 34
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 35
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 36
€ 200,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 37
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 38
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 39
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 40
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 41
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 42
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 43
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 44
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 45
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 46
€ 200,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 47
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 48
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 49
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 50
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 51
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 52
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 53
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 54
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 55
€ 200,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 56
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 57
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 58
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 59
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 60
€ 200,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 61
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 62
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 63
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 64
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 65
€ 350,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 66
€ 300,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 67
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 68
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 69
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 70
€ 250,00 -
La notte dei giocattoli – pag. 71
€ 300,00

Biography
Gud è il mio nome d’arte. Sono un tipo curioso e mi piace viaggiare.
Sono autore di storie umoristiche, vignette, strips, racconti brevi e romanzi grafici, oltre che un simpatico ometto nato nell’agosto del 1976. Nel 2000 ho conseguito la laurea in scienze politiche e il diploma alla Scuola Internazionale di Comics in fumetto umoristico.
La mia vita professionale nel mondo del fumetto è cominciata nel 2001. Ho lavorato fino al 2006 per la rivista mensile Next Exit – Creatività e Lavoro, per la quale ho curato come giornalista la sezione dedicata al fumetto, all’animazione e all’illustrazione.
Nel 2003 ho ideato l’agenzia ComicsProvider.com che fornisce contenuti disegnati conto terzi. Dirigo il settimanale di umorismo grafico www.segnalidifumo.it e dal 2008 sono co-curatore con Sergio Badino della rivista semestrale Mono edita da Tunuè.
Sempre con Tunuè ho pubblicato il saggio Will Eisner il fumetto come arte sequenziale (2005), una raccolta di storie brevi Gentes (2007), il romanzo a fumetti Heidi mon Amour (2009) e Gaia Blues (2010), una canzone a fumetti dedicata agli uomini del futuro: i bambini.
Dal Maggio 2010 al Gennaio 2012 sono stato direttore responsabile della rivista bimestrale iCOMICS edita dalla Kawama editrice, per la quale scrivevo una rubrica sui maestri del fumetto.
Maggio 2012 è uscito il libro a fumetti per bambini, scritto da Dacia Maraini, dal titolo La Notte dei Giocattoli. Settembre 2013 Tutti Possono Fare Fumetti. Dicembre 2013 Collaboro con la redazione web della trasmissione televisiva MasterChef realizzando vignette in tempo reale durante le puntate della terza edizione italiana.
Gennaio 2014 Collaboro con una tavola al mese con il Giornale della Libreria, rivista di settore che informa i professionisti del mondo editoriale.
Febbraio 2014 Illustro il libro di Enrico Brignano Il meglio dell’Italia per Rizzoli. Aprile 2014 Con Antonio Fuso, Werther Dell’edera, Stefano Simeone, Emilio Lecce e Giorgio Pontrelli mi trasformo in  SkeletonMonster.
Ottobre 2015 esce Timothy Top – Libro uno: verde cinghiale. Ottobre 2016 esce Timothy Top – Libro due: giallo balena.
Sono tra i cinque ideatori dell’ARF! festival fumetto.