I colori del fumetto secondo Federico Mele
CArt Gallery – luglio 2021
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Biography
Classe 1991. Leccese di origini, da qualche anno romano d’adozione, scrive e disegna le sue storie da quando ha imparato a tenere una matita in mano.
Dopo essere stato quasi bocciato al liceo linguistico perché nel pieno della sua fase ribelle (lo salvano dalla bocciatura i suoi disegni), a 19 anni vince un concorso di fumetto e grazie a una borsa di studio frequenta la Scuola Internazionale di Comics di Pescara, studiando al triennio di fumetto e al corso di colorazione digitale.
Tornato in salento muove i primi passi da artista freelance realizzando copertine per cd musicali (The comics tune di Fulvio Palese), libri illustrati (”Uliando, Uliando” e “La Pareidolia di Carlo Toma”) e fumetti a distribuzione provinciale salentina nelle edicole.
Qualche anno dopo emigra nuovamente e prosegue i suoi studi alla Scuola Romana dei Fumetti, dove frequenta, diplomandosi, il corso di sceneggiatura, il triennio di disegno e tecnica del fumetto e l’anno di specializzazione in Graphic Novel, continuando in parallelo l’attività di disegnatore freelance.
Nel 2020 lavora come assistente storybordista e storyboard artist e nel frattempo pubblica per Beccogiallo “rovere, disponibile anche a fumetti” e per deagostini “Gioranata Marcia”, in entrambi i casi facendo parte del team di autori e disegnatori.
Tre sue storie (due da sceneggiatore e una da autore completo) sono presenti nella pubblicazione “In Casa – Storie a fumetti tra quattro mura” per edizioni Ultra in collaborazione con la Scuola Romana dei Fumetti, e altre tre appariranno in una seconda raccolta di prossima uscita.
Ama dipingere, inventare storie, suonare, rovistare tra i mercatini dell’usato e collezionare tavole originali.