1 settembre 1902: nei cinema usciva “Le Voyage dans la Lune“, cortometraggio del maestro degli effetti speciali George Méliès ispirato al capolavoro letterario di Jules Verne. In occasione dell’uscita della versione disneyana di “Viaggio nella Luna“, storia scritta da Bruno Enna e magistralmente disegnata da Alessandro Pastrovicchio che verrà pubblicata su Topolino a partire dal 28 settembre, CArt Gallery è orgogliosa di annunciare “Dalla Terra alla Luna: i fantastici Mondi di Alessandro Pastrovicchio”, una straordinaria mostra dedicata al fantastico artista triestino che, per la prima volta, esporrà presso di noi.

La mostra proporrà svariate opere originali provenienti non solo da questa storia di prossima pubblicazione, ma anche da Donald Quest e da Paper Fantasy. Inoltre saranno presenti gli originali di Alessandro provenienti da Morgan Lost e Dragonero Adventures – oltre a vari studi – in modo tale da offrire una visione a 360 gradi del percorso dell’artista.

In occasione dell’inaugurazione Alessandro Pastrovicchio sarà nostro ospite per incontrare i fan e firmare i volumi acquistabili in Galleria, che verranno proposti in due differenti pack da €25 o €50 che potete ordinare sul nostro sito sin da ora. All’interno di ciascun pack riceverete uno Sketch originale che verrà realizzato su un cartoncino studiato appositamente per l’evento.

Tutte le opere originali saranno acquistabili, a partire dalle ore 11 di sabato 10 settembre, direttamente in Galleria oppure accedendo alla pagina dedicata all’artista.

 

L’inaugurazione della mostra si terrà

 sabato 10 settembre 2022 a partire dalle ore 17.00

 presso la CArt Gallery, in Via del Gesù 61 a Roma

alla presenza di Alessandro Pastrovicchio

 

La mostra chiuderà il 28 settembre. L’ingresso è gratuito. Per qualunque informazione potete contattarci all’indirizzo info@cart-gallery.com.

Breve biografia

Alessandro Pastrovicchio Nasce il 10 settembre 1977 a Trieste. La sua passione per il disegno e il fumetto viene ispirata fin da bambino dalle prime letture di maestri come Bonvi, Jacovitti, Bottaro e Scarpa.
Nel 1998 inizia la sua collaborazione con la Walt Disney Italia, dapprima come inchiostratore per poi passare nello staff dei disegnatori di “Topolino”. Successivamente disegna anche su altre testate, quali “Paperinik” e “X-Mikey” e “PK”, nonché diverse copertine per la stessa collana e per “I Grandi Classici”. Successivamente firma diversi episodi della saga “Wizards of Mikey”.
Nel 2007 illustra, per Edizioni Piemme, un libro di “Geronimo Stilton”, curandone la realizzazione grafica e i colori. Nel 2008 decide di cimentarsi nel fumetto realistico, collaborando con Edizioni Star Comics per le testate “Jonathan Steele” e “San Michele”.
Nel 2011 inizia la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore, ed entra a far parte dello staff della nuova serie ideata da Bruno Enna, Saguaro. Firma quindi 2 albi della serie: FRATELLI DI SANGUE e NEVE ROSSA pubblicati rispettivamente nel 2012 e nel 2014.
Nel 2015 partecipa alla realizzazione di Star Wars – Episiodio IV – Una Nuova Speranza per Walt Disney CO. Italia e nel 2016 firma 4 episodi della saga Donald Quest per IDW. Realizza, inoltre, copertine e storie per varie altre testate disneyane.
Sempre per Sergio Bonelli Editore realizza albi per le serie Morgan Lost, Dragonero e Le Avventure di Ian e Gmor.