CArt Gallery è orgogliosa di annunciare il primo grande evento del 2022: Incubi Splatter su Carta: L’arte di Spugna”.

Tommaso Di Spigna, in arte Spugna, è uno dei giovani autori italiani più promettenti e affascinanti del panorama fumettistico contemporaneo.

Erede dei grandi artisti underground statunitensi come Crumb, Kitchen e Shelton, Spugna si è fatto conoscere dal grande pubblico come autore completo grazie a opere quali “The Rust Kingdom” e “Fingerless” (Hollow Press), per poi illustrare, su testi di Marco Taddei, il suo primo lavoro con Feltrinelli Comics intitolato “La Quarta Guerra Mondiale”, straordinario omaggio alle Sturmtruppen di Bonvi, al body horror di David Cronenberg, a Indiana Jones mescolato a Warhammer 40.000, a “La Cosa” di John Carpenter reinterpretata da Otto Dix, a Bertolt Brecht che incontra i G.I. Joe!

A sancire la grande ascesa della sua carriera, arriva la chiamata di Bonelli che gli affida un “Dylan Dog Color Fest”, libero di dar sfogo alla sua folle visione del mondo e dell’Indagatore dell’Incubo!

“Incubi Splatter su Carta: L’arte di Spugna” rappresenta la prima personale di Spugna e la prima mostra dedicata a un artista underground mai realizzata da CArt Gallery!. Presso i locali di CArt Gallery, in via del Gesù 61 a Roma, saranno messe in mostra e in vendita oltre 50 opere originali dell’Artista: (quasi) tutte le tavole originali appartenenti al nuovissimo “Dylan Dog Color Fest” e una selezione delle migliori pagine di “The Rust Kingdom” e de “La Quarta Guerra Mondiale”.

A impreziosire il tutto saranno in mostra e in vendita anche le sue personali rivisitazioni di copertine storiche di Dylan Dog come “L’Alba dei Morti Viventi” (il mitico numero 1 di Dylan Dog), “I conigli rosa uccidono” (Dylan Dog #24) e “Golconda!” (Dylan Dog #41)!

Tutte le opere originali saranno disponibili per l’acquisto a partire da sabato 12 febbraio sia in Galleria che sul nostro sito webSpugna sarà nostro ospite al vernissage della mostra, per dedicare i volumi disponibili in Galleria e per incontrare i suoi fan.

 

L’inaugurazione della mostra si terrà

 sabato 12 febbraio 2022 a partire dalle ore 17.00

 presso la CArt Gallery, in Via del Gesù 61 a Roma

alla presenza dell’artista

 

La mostra chiuderà il 2 marzo. L’ingresso è gratuito. Per qualunque informazione potete contattarci all’indirizzo info@cart-gallery.com.