CArt Gallery è lieta di invitare tutti gli appassionati della Nona Arte alla mostra-vendita “Giorgio Carpinteri: Da Frigidaire ad Aquatlantic”.
Con oltre 60 Opere in mostra a Roma, dal 30 marzo al 2 maggio presso CArt Gallery, in via del Gesù 61, sarà possibile rivivere la straordinaria carriera di Giorgio Carpinteri, cofondatore nel 1985 del gruppo Valvoline insieme a Igort, Lorenzo Mattotti, Daniele Brolli, Marcello Jori e Jerry Kramsky.
Saranno visionabili e acquistabili opere originali dei suoi lavori pubblicati sulle storiche riviste Frigidaire, alter alter, Dolce Vita, Linus, Il Grifo e Playboy, una rara tavola autoconclusiva pubblicata sul quotidiano Reporter, i ritratti dei “protagonisti italiani” che l’artista realizzò per il programma televisivo Pinocchio e, infine, una selezione di tavole originali del suo ultimo lavoro,
Aquatlantic (2018).
Oltre alle Opere Originali saranno disponibili anche diversi volumi a fumetti realizzati dall’Artista, che potranno essere acquistati e dedicati nel corso dell’inaugurazione. Nel caso in cui non possiate essere presenti ma desideriate una dedica contattateci al nostro indirizzo e-mail e saremo più che felici di aiutarvi.
L’inaugurazione della mostra si terrà
SABATO 30 marzo 2019 a partire dalle ore 17.00
presso la CArt Gallery, in Via del Gesù 61 a Roma, alla presenza dell’Artista
La mostra chiuderà l’8 maggio. L’ingresso è gratuito. Per qualunque informazione potete contattarci all’indirizzo info@cart-gallery.com.
A partire dalla mattina di Sabato 30 Marzo sarà possibile accedere alla pagina del nostro sito che mostrerà tutte le Opere Originali in vendita; per vederle ed acquistarle sarà sufficiente entrare nello Shop del sito oppure cliccare qui.

La biografia
Pennino tra i più acuminati del fumetto italiano e internazionale, Giorgio Carpinteri nasce a Bologna il 7 giugno 1958.
Dopo l’esordio sulla rivista Il Mago, collabora al volume Indagini nell’Altroquando, alla rivista Pinguinoe a Nemo, prima di diventare cofondatore con Igort,
In seguito approda su Frigidairee Alter Linuscon una serie di racconti brevi (poi riuniti in Flirt, volume pubblicato nel 1984) e pubblica il romanzo a fumetti Polsi sottili. Collabora anche con le riviste Il Grifo, Raw, Dolce Vita, Playboy, e con quotidiani quali Il Manifesto, Il Corriere della Sera, La Stampa, La Repubblica.
Fra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo la riedizione di Polsi sottili (Coconino/Fandango),Pop Eyee Aquatlantic(Oblomov Edizioni).
Nel 1998 realizza i fondali per il programma su Rai 1 Pinocchio.
Ha vinto il premio “Best illustrator” nel 1999 a Lucca Comics.
Ha insegnato Grafica all’Università di Siena (Scienze della Comunicazione).
Fin dal 1981 le sue opere sono state esposte in numerose mostre, dedicate a lui o al gruppo Valvoline, in città quali Milano, Napoli, Roma, Lucca, Ginevra, Lubiana.