Finalmente, risolti i problemi con le fantastiche Poste francesi, la Esposizione e Vendita delle Opere Originali di Tony Sandoval è partita da oggi Sabato 16 Giugno: in Galleria avrete modo di ammirarle tutte di persona e, nel caso in cui siate interessati all’acquisto, trovate anche tutte le Tavole e le Illustrazioni disponibili a questo link.

Tony Sandoval è uno dei migliori artisti – nel campo del fumetto fantastico – del panorama internazionale. La sua capacità straordinaria di mescolare stili differenti, adeguandoli non tanto alla contingenza narrativa quanto alle sensazioni che popolano l’universo onirico delle sue opere, è diventata cifra stilistica ma anche un modo per amplificare le sensazioni che i suoi lavori generano nel lettore. (da Fumettologica)

La Cart Gallery è lieta di ospitare l’Artista messicano nei propri locali e di offrire agli appassionati una selezione di Tavole Originali provenienti da alcuni dei suoi più importanti lavori oltre ad una serie di Illustrazioni realizzate appositamente per la nostra Mostra; un affascinante excursus sulla crescita della cifra stilistica di Sandoval riconosciuta in tutto il mondo e premiata in diverse delle più famose fiere del settore.

 

 

L’Artista sarà presente per dedicare le copie dei suoi volumi che troverete in Galleria

SABATO 23 giugno 2018 a partire dalle ore 16.00

presso la CArt Gallery, in Via del Gesù 61 a Roma.

 

 

Sarà anche disponibile il Volume della Monster Allergy Collection #5 con la Variant Cover realizzata da Sandoval e prodotto in sole 500 copie.

 

 

La Mostra chiuderà martedì 26 giugno 2018. L’ingresso è gratuito.

Per qualunque informazione potete contattarci all’indirizzo info@cart-gallery.com.

 

 

La biografia

Tony Sandoval nasce ad Esperanza (Messico), nel 1973. Ha lavorato per qualche anno in agenzie di grafica e design e nel giornale locale, poi ha deciso di orientarsi nel mondo dell’illustrazione e del fumetto, realizzando numerosi progetti in Francia.

A partire dal 2011, in Italia ha pubblicato Il cadavere e il sofà, Nocturno, Doomboy (Prix “Coup de Coeur” al Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême), Oltre il muro, Echi invisibili, Mille tempeste, Watersnakes e Appuntamento a Phoenix.