A 101 anni dalla nascita, Will Eisner rappresenta ancora il culmine artistico del medium fumetto. Un artista capace di segnare il mondo dei comics fin dalle origini, con un approccio artistico e commerciale all’avanguardia per i suoi tempi. Dagli anni ’40 con The Spirit, alla creazione dei concetti di graphic novel e di arte sequenziale nel 1978 con Contratto con Dio, Will Eisner ha segnato generazioni di lettori e artisti del calibro di Frank Miller e Neil Gaiman.

CArt Gallery è lieta di collaborare con la Will Eisner Estate e ARFestival per offrire al pubblico italiano e internazionale un evento unico nel suo genere: “Will Eisner: Portrait of a Master”. Dal 12 maggio al 6 giugno 2018 si terrà una mostra-vendita fra le più grandi ed importanti mai organizzate al mondo, con circa 60 opere a disposizione degli appassionati e dei collezionisti, a partire dalle tavole originali di The Spirit, passando per i fondamentali manuali di disegno, fino ad arrivare alle sue più importanti graphic novel.

La Cart Gallery, inoltre, grazie alla collaborazione con ARFestival ha realizzato il catalogo della quarta edizione del Festival che includerà anche una sezione dedicata alla mostra di Eisner, visto che la stessa è parte integrante dell’offerta culturale proposta da ARF; il catalogo sarà acquistabile in Galleria (oltre che sul sito web) a partire dal giorno dell’inaugurazione della Mostra e, durante la Fiera, anche nei locali del Macro, in modo tale che gli appassionati possano trovarlo a disposizione in qualunque momento.

 

Acquista le Opere / Buy the Artworks

 

L’Inaugurazione della Mostra si terrà

SABATO 12 maggio 2018 a partire dalle ore 10.00

presso la CArt Gallery, in Via del Gesù 61 a Roma; sarà disponibile il Catalogo e gli appassionati potranno ritirare un volantino per poter accedere ad ARFestival pagando il biglietto ridotto invece che quello intero.

La Mostra chiuderà il 6 giugno. L’ingresso è gratuito.

 

Per qualunque informazione potete contattarci all’indirizzo info@cart-gallery.com.

 

la copertina del Catalogo / the Catalogue’s cover

Acquista il Catalogo/Buy the Catalogue

 

Acquista le Opere / Buy the Artworks

 

La biografia

Will Eisner nacque il 6 marzo 1917 a Brooklyn, New York, città che segnerà la sua arte per tutta la carriera. Scomparso il 3 gennaio 2005 a seguito di complicazioni di un’operazione al cuore, Will Eisner è riconosciuto come uno dei giganti nel campo dell’arte sequenziale, concetto da lui stesso creato. Con una carriera di oltre 70 anni, dalla nascita del comic book americano all’avvento del fumetto digitale, Eisner è stato definito l’“Orson Wells dei Comics” e “il Padre del Graphic Novel”.

Rivoluzionò la narrazione e il linguaggio del fumetto, ideando personaggi quali The Spirit, John Law, Lady Luck, Mr. Mystic, Uncle Sam, Blackhawk, Sheena, e creando graphic novel quali Contratto con Dio, Vita su un altro pianeta, Il Sognatore, New York, La Forza della Vita, Affari di Famiglia e molti altri classici. Uno dei premi più importanti e prestigiosi dell’industria del fumetto, l’Eisner Award, prende il nome da lui ed è stato creato quando ancora era in vita. Ritenuti “gli Oscar del fumetto americano”, gli Eisner Awards vengono assegnati durante la più grande convention di settore, la San Diego Comic-Con. La storica rivista Wizard definì Will Eisner “il più influente artista di fumetti di tutti i tempi”.

Il romanzo vincitore del Premio Pulitzer “Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay” scritto da Michael Chabon si ispira alla vita dell’artista newyorkese. Nel 2002 Will Eisner ricevé il Lifetime Achievement Award dalla National Federation for Jewish Culture dalle mani del fumettista premio Pulitzer Art Spiegelman.