A chi non piace Batman, il Cavaliere Oscuro che dal lontano 1939 combatte il crimine per le strade di Gotham City scontrandosi con alcuni dei più celebri ed iconici criminali del mondo el fumetto – provate a pensare, ad esempio, al Joker o al Pinguino !!

 

Proprio a questo fantastico character l’Associazione Amici del Fumetto ha ben pensato di dedicare una splendida Mostra a Città di Castello dove, lungo un percorso molto suggestivo in cui ci si trova realmente calati nel buio ambiente del nostro Eroe, è possibile ripercorrere la vita editoriale di Batman e, in particolare modo, del Batman “italiano”, ovvero quello disegnato da Artisti nostrani che hanno contribuito – e contribuiscono ancora – ad incrementare ulteriormente il fascino di questo Fumetto.

 

Come ciliegina sulla torta della Mostra (che vi invitiamo caldamente a visitare prima della chiusura) è stato realizzato uno splendido catalogo cartonato di ben 224 pagine patinate che la Cart Gallery proporrà ai propri clienti nel corso dell’evento di presentazione di martedì 17 ottobre: a partire dalle 17.30 sarà possibile acquistare una copia del catalogo e farsela dedicare da uno degli Artisti che hanno voluto regalarci la loro presenza che, ad oggi, sono (in stretto ordine alfabetico) Emanuel Simeoni, Flavio Solo ed Emiliano Tanzillo. Gli stessi Artisti, inoltre, si cimenteranno nel disegno Live nel corso del pomeriggio.

 

E’ possibile sin da ora prenotare una copia del Catalogo considerando che ciascuno degli Artisti realizzerà soltanto 10 Dediche che verranno assegnate in base al momento dell’acquisto (sarà possibile indicare l’Artista prescelto purché lo stesso abbia ancora qualche slot disponibile).

 

Per ordinare il Catalogo potete contattare la Galleria via mail o telefono oppure potete accedere direttamente al nostro Shop Online.

 

 

L’ Evento si terrà

MARTEDI’ 17 ottobre 2017 a partire dalle ore 17.00

presso la CArt Gallery, in Via del Gesù 61 a Roma.

Saranno presenti alcuni Artisti per le Dediche (al momento Emanuel Simeoni, Flavio Solo ed Emiliano Tanzillo)

Per qualunque informazione potete contattarci all’indirizzo info@cart-gallery.com.

 

 

Le caratteristiche del Catalogo:

Il volume è un omaggio unico nel suo genere, finora mai realizzato, ai quasi 80 anni di storia editoriale di Batman in America e gli oltre 70 anni di pubblicazioni del personaggio nel nostro paese. Un percorso tra tavole originali, dediche, un approfondito apparato critico di raccordo, ricco di materiale inedito ed esclusivo. Un volume di prestigio presentato in una edizione extralusso, l’opera definitiva per chi vuole conoscere Batman per la prima volta, per chi vuole riscoprirlo o per chi vuole soddisfare i suoi più proibiti sogni di collezionista.

Contenuti:

  • I bozzetti, lo studio a matita e il definitivo della copertina/locandina realizzata da LRNZ
  • Oltre 110 illustrazioni tra tavole originali, quadri, sketch, inediti, sceneggiature degli autori italiani che hanno disegnato e scritto il personaggio sui fumetti originali americani: Simone Bianchi, Giuseppe Camuncoli, Eleonora Carlini, Matteo Casali, Claudio Castellini, Gabriele Dell’otto, Carmine Di Giandomenico, Tanino Liberatore, Emanuela Lupacchino, David Messina, Alberto Ponticelli, Marco Santucci, Emanuel Simeoni, Giovanni P. Timpano, e (per “ius soli” artistica) Lee Bermejo. Ogni autore è accompagnato da una completa scheda biografica e critica
  • 22 illustrazioni, dediche particolari a Batman, alcune storiche altre inedite ed esclusive, da parte di grandi autori internazionali che hanno voluto omaggiare il personaggio: Jordi Bernet, Elena Casagrande, Giorgio Cavazzano, Ale Giorgini, Arturo Lozzi, Milo Manara, Leo Ortolani, Lucio Parrillo, Hugo Pratt, Francesca Protopapa, Ratigher, Sio, Emiliano Tanzillo, Davide Toffolo, Giampaolo Tomassetti, Zerocalcare, Danijel Žeželj, Vincenzo Mollica
  • Le opere di Solo, street artist che contamina l’arte contemporanea con il suo amore per i supereroi
  • 3 sezioni di approfondimento: “Dalle origini ad oggi”; “Batman goes to Italy”; “Gli editori italiani”, con testi critici inediti ed esclusivi e una ricca galleria di immagini dai fumetti storici di Batman.
  • Introduzione di Vincenzo Mollica
  • 224 pagine su carta patinata, rilegatura a filo, copertina cartonata; 28,5 cm x 23,5 cm