Presenterò l’opera di Valentina Fiore Perla così come il regista Carl Denham presentò l’Ottava Meraviglia del Mondo, anche se l’autrice è decisamente più carina di King Kong. Ma i gusti sono gusti e se qualcuno preferisce la bestia alla bella, nulla in contrario. Io però presenterò la bella che è anche molto brava. Dunque venghino, Signori, venghino! Sono qui per presentarvi una mostra talmente bella dall’essere incredibile. Una mostra così incredibile che appunto nessuno la crederà ma, Signore e Signori, vedere è credere. E voi vedrete e crederete! […]

 

Potrete, infatti, ammirare delle composizioni artistiche che mai occhio umano abbia visto. E forse anche occhio inumano. E, diciamola tutta, nemmeno antenna aliena. Delle immagini di fantasia che vi lasceranno a bocca aperta, ma che vi consiglio di chiudere perché potrebbe fare corrente e rovinare i dipinti. Rimarrete sbalorditi dall’apparente semplicità con cui l’artista coglie l’attimo di una storia o l’istantanea di un personaggio che da sempre ha trovato posto nei nostri cuori. Vi sfido a non riconoscere in almeno una delle opere in mostra un ricordo della vostra infanzia, della vostra adolescenza o della vostra età adulta. E badate bene che quando leggete “semplicità”, accanto c’è scritto anche “apparente”. E lo so bene, perché l’ho scritto io. E se l’ho scritto un motivo ci sarà, mica scrivo parole a vanvera. […]

 

Comunque, dicevo, semplicità “apparente” perché l’autrice su queste opere ha messo anima e corpo, sudore e sangue, fazzoletti e bigodini. Non è un semplice disegnino, no Signori miei! C’è tanto lavoro, c’è una tecnica mista molto impegnativa: tempere, aerografo, marker, papercraft (tecnica con carta per origami)! Ah, non ve ne eravate accorti che c’era anche la carta? Allora avvicinatevi di più alle opere, inforcate gli occhiali, pulite le lenti o sputate sulla maschera e, sono certo, rimarrete sbigottiti dalla loro minuziosità. […] E dato che ormai state esaminando le illustrazioni da vicino, leggete bene la firma che vi è posta in calce e tenetela bene a mente. Perché sono certo che Valentina Fiore Perla è un nome che sentiremo ancora e spesso nel panorama artistico italiano e non, e con una rilevanza sempre maggiore.

 

Siete avvisati.

Questo estratto della presentazione che Marco Gervasio ha scritto per il Catalogo della Mostra di Valentina Fiore Perla (acquistabile seguendo questo link) dal titolo “MaruPop – Moving in Media” centra perfettamente quanto espresso dall’Artista in queste 38 Opere Originali che la CArt Gallery espone e mette in vendita a partire dal 16 Gennaio: Illustrazioni che ci accompagnano in un viaggio fra i Romanzi, Film, Cartoni Animati ed Anime fra i più amati di tutti i tempi, in grado di risvegliare in ciascuno di noi ricordi più o meno sopiti ma che, senza ombra di dubbio, hanno caratterizzato periodi della nostra vita.

 

Valentina ha utilizzato tecniche diverse ma uno stile comune, capace di legare le Opere con un fil rouge che racconta il suo modo di “sentire” ciascuna di queste storie e di creare, con ciascuna di esse, un mondo fantastico nel quale la nostra voglia di entrare sarà fortissima …

 

Le Opere potranno essere acquistate, oltre che direttamente nei locali della Galleria, anche nel nostro sito web a partire dal 18 gennaio cliccando qui.

 

Come si può evincere dalla prefazione inserita in questo post, la CArt Gallery ha anche deciso di produrre un Catalogo, realizzato in sole 50 copie numerate e firmate, contenente tutte le Opere Originali che possono essere ammirate ed acquistate nel corso dell’Esposizione; una parte delle 50 copie conterrà, inoltre, uno Sketch Originale realizzato dall’Artista. Per ordini online cliccare qui.

L’Inaugurazione della Mostra si terrà

SABATO 16 gennaio 2016 a partire dalle ore 18.00

presso la CArt Gallery, in Via del Gesù 61 a Roma.

Sarà presente l’Artista, Valentina Fiore Perla, per incontrare gli appassionati.

La Mostra chiuderà mercoledì 17 febbraio.

L’ingresso è gratuito.

 

Per qualunque informazione potete contattarci all’indirizzo info@cart.gallery.com.