Nel 1985, in Giappone, i cinque cavalieri di Atena iniziano il loro percorso per salvare la dea e con lei il mondo intero. Le avventure firmate Masami Kurumada entrano nell’immaginario dei ragazzi che li seguiranno sulle pagine dei manga e sulle reti televisive private.
Neirus, all’epoca ancora Salvatore Sorrentino, come i suoi coetanei, si appassiona alle vicende dei cinque protagonisti, ne condivide le avventure e con il tempo i suoi eroi diventano le stigmate per rappresentare la sua infanzia.
Nelle quattordici opere in mostra e vendita presso la CArt Gallery, Neirus reinterpreta i protagonisti della serie con le tecniche che ha affinato negli anni di studio all’Accademia delle Belle Arti: le velature dell’olio si stendono su una nuova dea della giustizia e i suoi cavalieri ritornano alla carta avvicinandosi al simbolismo legato al Pop Surrealism di matrice statunitense. Un progetto espositivo che la CArt Gallery ha seguito in tutto l’iter realizzativo e che è stato curato da Rossana Calbi; una mostra che, per la galleria specializzata nel mondo del fumetto, è una vera scommessa: i cinque cavalieri rivisti in un’ottica nuova, con tecniche variegate e supporti differenti. Nerius passa con disinvoltura dagli spartiti antichi ai toys industriali, dall’olio al Pantone.
Andromeda, Christal, Phoenix, Pegasus e Sirio dopo essere stati di recente i protagonisti di una nuova versione cinematografica (The Legend of Sanctuary, 2014) diventano i soggetti della prima mostra che un artista italiano dedica loro.
All’Inaugurazione sarà presente l’Artista che realizzerà degli sketches sul catalogo della Mostra pubblicato dalla Galleria e stampato in sole 50 copie numerate e firmate che sarà possibile acquistare in Galleria o qui sul sito. La Mostra terminerà il 7 ottobre.
L’Inaugurazione della Mostra si terrà
SABATO 12 settembre 2015 a partire dalle ore 18.00
presso la CArt Gallery, in Via del Gesù 61 a Roma.
L’ingresso è gratuito.
Per qualunque informazione potete contattarci all’indirizzo info@cart.gallery.com.
Biografia
Il 2011 è l’anno d’esordio dell’artista nato a Formia (Latina), Neirus fa parte della collettiva che nel titolo, Oniriche visioni, spiega in sintesi le nuove espressioni artistiche pervase da un alone sognante e infantile che stanno colorando il panorama della Capitale. La sua fantastica visione del mondo è messa in mostra presso la Dorothy Circus Gallery, nel 2011 la galleria romana specializzata in Pop Surrealism punta sull’artista classe 1982 con la mostra I Love Candies.
Prima di tornare a Roma in uno spazio dedicato al fumetto con un progetto in cui reinterpreta i miti della sua infanzia, Neirus, nome d’arte di Salvatore Sorrentino, ha preso parte a diverse collettive. In Italia nel Museo Casa del Conte Verde di Rivoli (Torino) la mostra Pop Surrealism Stay Foolish dà una visione d’insieme del movimento artistico con ospiti anche internazionali. I lavori dell’artista cresciuto nella provincia di Caserta, a Mondragone, iniziano a essere conosciuti oltreoceano, sempre nel 2012 Neirus espone a Detroit presso la Tangent Gallery nella collettiva Odditorium Detroit Wunderkammer, successivamente in Ink. Una delle gallerie che hanno fatto nascere e conoscere il Pop Surrealism negli USA: la Luz De Jesus Gallery di Los Angeles lo invita alla collettiva Beer Is Art.
Nel 2013 è coinvolto in un progetto di beneficenza a cura di Rossana Calbi, la curatrice dell’associazione Mattia Fagnoni Onlus. La collettiva Art For a Cure, che in quell’occasione coinvolge più di quaranta artisti che hanno donato una loro opera per aiutare la ricerca e il supporto alle famiglie che affrontano la malattia di un loro caro, diventa il momento in cui la curatrice e l’artista iniziano a progettare il ritorno espositivo a Roma con la mostra dedicata ai Cavalieri dello zodiaco. Nel frattempo è Dublino a ospitare l’artista italiano: Sailor Jerry Rum Needles & Pens sponsorizza Tattoo Art Exhibition! presso il Live Bands, e nel 2014, grazie all’invito della White Lady Art Gallery, Neirus prende parte a The Amazing Frames Print Exhibition e alla successiva Drawing Inspiration.
I Cavalieri dello zodiaco è la personale a cui Neirus ha lavorato nell’ultimo anno, nel 2015 la CArt Gallery di Roma apre le porte ad un’espressività che ritrasforma e reinventa i personaggi del manga e li riporta sulla carta, dopo averli fatti attraversare dalle suggestioni del cinema e della televisione, rendendole più sofisticate grazie alle tecniche della tradizione pittorica italiana.