Con “Moby Dick” Herman Melville ha raggiunto l’apice di una carriera, forse, non proprio sotto le luci dei riflettori, ma questo romanzo lo ha fatto assurgere all’olimpo degli scrittori e ne ha segnato l’immortalità.
Nel 2013 la Disney, grazie al duo Artibani/Mottura (e non dimentichiamo Mirka Andolfo per i colori), ne ha realizzato un adattamento che, senza tema di smentita, non sfigura a fianco del celebre “originale”: i Paperi che lo popolano riescono ad evocare sensazioni forti e ne alimentano ulteriormente la leggenda … Francesco Artibani è riuscito ad utilizzare la sua fantastica penna – o megli computer – per fornire a Paolo Mottura una solida base sulla quale far ruotare i personaggi disneyani attraverso una storia che non ha fatto altro che far appassionare giovani e meno giovani a questo racconto/parodia, al punto che le 2 copie di Topolino (3003 e 3004) dove è apparso per la prima volta hanno segnato un top di vendita.
Per questo motivo la Disney ha deciso di realizzare una Edizione De Luxe della storia che ha fatto uscire nel corso dell’ultima edizione di Lucca Comics & Games dove è andata letteralmente a ruba: un volumetto in grande formato, con copertina lucida, che racchiude l’intera storia oltre a illustrazioni, bozzetti e la storia della genesi del racconto narrata da Artibani.
Con questa Mostra la CArt Gallery vuole rendere omaggio al racconto ed ai 2 Artisti con un incontro al quale saranno presenti entrambi per scambiare opinioni con gli appassionati e firmare le copie del volume in vendita in Galleria.
La Mostra, che aprirà, appunto, sabato 22 marzo, chiuderà il 16 aprile: saranno esposti disegni a colori in grande formato ed altri più piccoli a carboncino realizzati ad hoc per l’Evento da Mottura e non mancheranno studi preparatori dell’Opera per poter mostrare come è nata la Parodia.
Per l’Evento è stata realizzata anche una cartolina a tiratura limitata e numerata che verrà data in omaggio a tutti coloro i quali visiteranno la Mostra
Il Vernissage della Mostra si terrà
SABATO 22 marzo alle ore 17,30
presso la CArt Gallery, in Via del Gesù 61 a Roma.
L’ingresso è gratuito.
Per qualunque informazione potete contattarci all’indirizzo info@cart.gallery.com.